wird in neuem Tab geöffnet
Il nome della Rosa (2)
Venanzio ; Segni ; I dolciniani ; Libri proibiti
Suche nach diesem Verfasser
Mehr...
Verfasserangabe:
Regia: Giacomo Battiato ; Interpreti: John Turturro, James Cosmo, Rupert Everett, Greta Scarano, Fabrizio Bentivoglio
Jahr:
[2018]
Mediengruppe:
DVD Erw/Adulti
Zweigstelle | Standorte | Status | Vorbestellungen | Frist |
Zweigstelle:
OS Landw. - Auer
|
Standorte:
Nome
|
Status:
Verfügbar
|
Vorbestellungen:
0
|
Frist:
|
All'alba del secondo giorno un altro monaco, Venanzio, viene trovato morto in un barile di sangue di maiale. Le tracce dell’assassino portano dritte alla biblioteca nella grande torre, un labirinto vietato a tutti tranne che al bibliotecario Malachia e al suo assistente Berengario. Guglielmo capisce che il monaco Venanzio è stato avvelenato e gli indizi sembrano indicare Berengario come il possibile assassino. Intanto il brutale inquisitore domenicano Bernardo Gui, diretto all'abbazia con la sua scorta armata, compie un sanguinoso massacro a Pietranera, villaggio considerato rifugio di eretici dolciniani, sterminando la famiglia di Anna. Anna è la figlia di Dolcino e Margherita, condannati al rogo molti anni prima dallo stesso Bernardo Gui. Dolcino predicava e si batteva con le armi per una Chiesa povera e giusta. Il cellario Remigio e il deforme Salvatore che fabbrica la carta erano stati suoi seguaci e ora si nascondono tra le mura dell’abbazia. Dopo avere trovato nello scriptorium un codice scritto da Venanzio la notte in cui è stato ucciso, Guglielmo decide di sfidare il divieto imposto dall'Abate e di entrare nella biblioteca. Insieme ad Adso, vagano e si perdono incantati nel labirinto fino a quando il giovane cade in preda a visioni spaventose.
Suche nach diesem Verfasser
Aufsätze:
Zu diesem Aufsatz wechseln
opens in new tab
Diesen Link in neuem Tab öffnen
Mehr...
Suche nach dieser Systematik
Suche nach diesem Interessenskreis
Altersfreigabe:
16
Beschreibung:
1 DVD-Video (73 min)
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache:
italienisch
Fußnote:
Dal romanzo di Umberto Eco; Lingua: Italiano ; Sottotitolo: Italiano per non udenti